Empowerment e Potenzialità
Cosa sono le potenzialità e come l’empowerment può essere di aiuto per svilupparle al meglio? L’empowerment è un concetto introdotto nel 1977 dallo psicologo americano Jiulian Rappaport per individuare un processo che aiuta le persone a diventare più forti e più...
Empowerment della bellezza quotidiana
Empowerment significa bellezza. La capacità di cogliere bellezza in ogni momento della vita quotidiana si apprende giorno per giorno, allenandoci a prenderci cura di noi stessi. Ecco perché quando Gabriele Del Cane e Claudio Questa di Qdc Wedding ci hanno parlato di...
Body Positivity : OncoBeauty e Cinzia Magistri in onda su Rai2
Abbiamo parlato spesso di Body Positivity e di empowerment, oggi vi raccontiamo anche una storia bellissima di rinascita e di cambiamento, in uno speciale del Tg2. Di cosa stiamo parlando? Parliamo di Valentina Liberatore e del suo progetto, OncoBeauty, dedicato al...
Investire
E’ tutto il giorno che mi chiedo di cosa parlare in questo articolo di Blog. Trovare argomenti interessanti, curiosi, in linea con il progetto di Studio Sé, ma anche con il modo in cui ci dedichiamo alla nostre professioni, sono pensieri che abbiamo sempre quando...
Mentoring
Che cosa è un mentore? Come possiamo trovarlo? È ciò che ci serve davvero? Abbiamo parlato spesso di competenze, talenti, skill. Ma come facciamo effettivamente a verificare che le competenze che abbiamo siano effettivamente adatte per realizzare il progetto che...
Esercizio creativo : Scrapbooking
Chi di voi non ha mai tenuto un diario dove scrivere le prime esperienze, dove sfogarsi per le delusioni, le sofferenze, ma anche per le forti emozioni, i momenti di felicità, di divertimento, un luogo segreto dove avete potuto esprimere voi stessi senza preoccuparsi...
Once upon a time
L’antropologo russo Vladimir Propp fu uno studioso delle origini storiche della fiaba. Analizzò e osservò più di cento fiabe, ne scompose la struttura narrativa fino a scovare ed a codificare ben 31 funzioni narrative che rappresentano situazioni tipiche nello...
Il gioco dei tre barattoli
"Alla fine andrà tutto bene. Se non andrà bene, non è la fine." (John Lennon) Caso vuole che non tutto sia prevedibile. Anzi, i casi della vita spesso ci portano ad affrontare situazioni in cui non avremmo mai pensato di trovarci. Non vogliamo lasciare nulla al...
Oltre il luogo comune
Le forme del lavoro stanno cambiando, molto velocemente così come tutta la società nella quale ci muoviamo; alcuni mestieri ed alcune professioni stanno sparendo, altri si stanno trasformando radicalmente, la tecnologia sta offrendo possibilità che solo 15 anni fa...
La bellezza dell’imperfezione
“Non c’è luce senza ombre (….) senza l’imperfezione non c’è né progresso, né crescita”. ( C.G. Jung ). Ma cosa si intende per perfezione? Nella nostra società vi è una attenzione quasi maniacale, una osservazione a dir poco compulsiva dei nostri corpi, di quanto...
Colora il tuo successo
Ricercare un tuo stile professionale è fondamentale sia che tu sia una segretaria, una manager, un libero professionista o che tu stia rappresentando la tua azienda. Anche tu quando incontri persone che si presentano bene e positive rimarrai favorevolmente colpit** e...
Se mi rilasso, collasso: dieci trucchi di sopravvivenza digitale.
Se mi rilasso, collasso: quando il lavoro diventa una lotta e piccoli trucchi digitali per uscirne vivi e vittoriosi. Ci sono momenti difficili che non dipendono da noi, dalla nostra volontà o dal nostro impegno. Ci sono momenti in cui ci sembra che tutti gli...
Ad ogni silhouette il suo stile
Parola d’ordine : valorizzarsi Nella scelta di un abito è indispensabile tener presente diversi tipi di fattori: ciò che si vuole veicolare di se stesse, il tipo di tessuto, le fantasie, la struttura morfologica e quindi le proporzioni della figura che lo indosserà....
Gli orecchini
Tra i gioielli l’orecchino è quello che più di altri ha attorno a sé un’aria di leggenda e di stravaganza, ha origini antichissime ed ha occupato un ruolo importante per i suoi vari significati magici, superstiziosi, di bellezza e di potere in ogni popolazione della...
L’abito di “alta sartoria”
Nel creare delle attività che possano farvi fare delle esperienze non solo utili ma anche indimenticabili, noi di Studio Sé abbiamo provato ad immaginare di cucire un abito di “alta sartoria” su misura per ognuno di voi, perché ogni persona ha le proprie esigenze, le...
L’armadio : il tuo specchio
Hai mai riflettuto sul tuo rapporto con il tuo guardaroba? L’armadio è un contenitore e ordinatore dei nostri molteplici sé e dovrebbe essere organizzato in modo coerente e in modo che possa rispecchiare il nostro STILE PERSONALE. Ognuno di noi ha un suo...
… e le calze !!!!
Allegre, variopinte, lucide, velatissime, fantasiose, sportive, ornate di trafori e ricami, aderenti, perfette, indumento immancabile nel gioco della moda venne definito da Diana Vreeland, creatrice di “Vogue”, “il vestito più sensuale” per una donna. Negli anni ’50...
Chi voglio indossare oggi? – come il personal brand può cambiarti la vita e l’armadio.
Cosa mi metto oggi? Sentiamo continuamente parlare di moda, di stile, di immagine. Consumiamo riviste, blog, libri, trasmissioni in cerca di ispirazione e anche i social media sono canali importanti per trovare ispirazione, idee di stile ed outfit da copiare. Ma,...
Le conferenze GRATUITE di Studio Sé
A partire da Giovedi 10 settembre 2020 Studio Sé presenta una serie di conferenze GRATUITE, informative sulle attività e le esperienze che possiamo condividere in sede nel rispetto delle norme vigenti per la sicurezza per il COVID19. Vediamo quali sono: Giovedi 10...
Potenziare le parole
Abbiamo spesso parlato di EMPOWERMENT, che precisamente indica un processo di miglioramento finalizzato alla conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte,decisioni e azioni, sia nell’ambito delle proprie relazioni personali sia in quello...
I colori nella nostra vita
“Con i colori si esprime il sentimento” (Jung) Quando apri il tuo armadio qual è il colore predominante? Quali sono i colori che indossi quando sei di buonumore? Li abbini facilmente, tendi a mischiarli? Ti senti a tuo agio con i colori molto appariscenti? I colori...
Ma l’abito fa il monaco?
La risposta potrebbe essere no, ma l'esperienza ci insegna che forse non è proprio così, a volte l'abito esprime chi sei, ma soprattutto potremmo dire che lo comunica immediatamente agli altri insieme ad una serie di cose, non solo dunque chi sei, ma anche quale ruolo...
Le scarpe con il tacco : amore o odio
Sei una patita del tacco12, ami le sneakers, preferisci le ballerine o gli anfibi o gli stivali con il tacco alto piuttosto che un sandalo seducente, quante scarpe hai, ne sei una collezionista? Scarpe per sentirsi libere, romantiche, aggressive, scarpe che meritano...
La borsa delle donne
Gli accessori più degli abiti sottolineano il nostro stile, ci rendono uniche e speciali, dalla sciarpa, al bracciale, alla cintura, gli occhiali, le scarpe, la borsa. Gli accessori hanno una storia antica, se ne trova traccia fin dalla preistoria e anche la borsa fu...
Il corpo: nulla è ciò che sembra
Posando davanti ad un obiettivo, un attimo prima del “click” i nostri pensieri più o meno consapevolmente si focalizzano su come vorremmo apparire e su come quella foto abbia il compito di soddisfare il desiderio di essere riconosciuti e ricordati in un certo modo,...
C’era una volta …..
Emma è una bella donna, ha superato da poco i suoi 40 anni, ha una vita normale: un buon lavoro, un marito con il quale condivide impegni di una casa e una famiglia, due figli quasi adolescenti vivaci ma tutto sommato non particolarmente impegnativi, ogni tanto un...
Counselling
Il counselling è un percorso di crescita personale dedicato al benessere della persona. È un intervento circoscritto nel tempo che promuove l'autonomia e incoraggia a prendersi cura di sé. Quando può essermi utile il counselling? Il counselling è utile...
Armonia degli opposti
Abbiamo scelto questa immagine in quanto ben rappresenta l’unione e l’integrazione tra gli opposti
L’arte dell’ascolto
L’arte dell’ascolto si impara o è qualcosa di spontaneo? Ascoltare non è una facoltà naturale di cui tutti noi disponiamo, spesso mentre siamo convinti di ascoltare invece la nostra attenzione è diretta più verso noi stessi e le nostre reazioni nel bisogno di...
La forza delle abitudini
Quanto spazio diamo alle nostre abitudini? Ogni giorno compiamo una serie di azioni in modo inconsapevole e in “pilota automatico” senza nemmeno accorgercene. Ogni volta che ripetiamo un’azione essa si imprime nella nostra memoria, fino a che non siamo in grado di...
L’Arte di Vivere
I percorsi, le attività, le idee, i progetti di Studio Se' hanno uno scopo: aiutare ad imparare ad aver cura di sé, a sviluppare l'arte di trasformare i momenti di disagio in momenti di crescita personale, di armonia e di benessere. In questi mesi abbiamo...
Cambiamento
Cambiare è spesso difficile, ma se ci pensiamo bene è l’unica costante che si ripete nella nostra vita: tutto inevitabilmente cambia, si trasforma ma essere responsabili e artefici del proprio cambiamento fa la differenza, significa progredire nella propria crescita...
Il bagno nel bosco
abbiamo scelto questa immagina perché rappresenta l’energia presente in natura che si irradia e si collega con la nostra energia vitale
La mia vita con la menopausa
abbiamo scelto questa immagine perchè rappresenta le donne oltre i 50 anni che affrontano la propria immagine con serenità e naturalezza
Seguire le passioni
Abbiamo già visto come il lavoro sia diventato importante per la nostra realizzazione e per la conferma della nostra identità e quindi in che modo dovrebbe andare a soddisfare una serie di importanti bisogni tra i quali il bisogno di sicurezza, di appartenenza, di...
Energia
A proposito di energia... A proposito di energia …. abbiamo visto nel nostro precedente Blog sull’argomento come questa sia alla base di ogni processo vitale, come questa forza invisibile animi tutta la realtà che conosciamo ed anche quella che non conosciamo ancora,...
BELLEZZA: uno stile personale
Occuparsi della propria salute vuol dire avere cura di sé, aver cura della propria immagine è un modo per esprimere la propria unicità e scoprire uno stile personale è un’opportunità per conoscersi meglio, per sviluppare una consapevolezza di sé e delle proprie...
Il lavoro e lo stile di vita
Il nostro stile di vita e il lavoro sono strettamente connessi: il disagio lavorativo condiziona il nostro stile di vita e viceversa, dove per stile di vita si intende l’insieme dei comportamenti, sentimenti, idee, emozioni, valori, opinioni che contraddistinguono una...
Libera le emozioni, espandi l’energia
La forza del respiro libera e sblocca le emozioni (Alexander Lowen) L’energia è fondamentale per la vita dell’universo, tutti gli organismi viventi hanno bisogno dell’energia per vivere. Tutto è energia, anche gli esseri umani, le piante, gli animali sono fatti...
A proposito di bellezza
A proposito della bellezza... Partiamo dall'idea che la bellezza sia una maniera di essere e che basterebbe aprire gli occhi e la mente per sollecitare la percezione del bello e per provare un sentimento estetico. Alcuni studi scientifici ci dicono che la percezione...
Energia e immagine di sé
Hai mai pensato che anche se gli altri non ti vedono l"immagine che tu hai di te stessa/o si ripercuote sull'immagine che gli altri si fanno di te? Ti porto la mia esperienza: Tanti anni fa, per una serie di eventi, mi sono trovata a lavorare come agente...