Cosa sono le potenzialità e come l’empowerment può essere di aiuto per svilupparle al meglio?
L’empowerment è un concetto introdotto nel 1977 dallo psicologo americano Jiulian Rappaport per individuare un processo che aiuta le persone a diventare più forti e più sicure e a saper riconoscere e utilizzare le proprie risorse.
E’ un processo di crescita della persona, che attraverso percorsi diversi (terapeutico, formativo, esperienziale) sviluppa nuove facoltà e competenze da utilizzare nella vita personale e nel lavoro, incrementa la stima di sé, l’autoefficacia, l’autodeterminazione e facilita l’espressione delle potenzialità individuali.
L’empowerment è un approccio pratico che sottolinea l’importanza delle risorse positive, della realizzazione personale, dello sviluppo dell’individuo e della capacità concreta di affrontare le situazioni, di individuare le risorse necessarie per raggiungere un obiettivo e per operare le scelte giuste.
L’empowerment è efficace ed applicabile a diverse aree in quanto mira a far diventare la persona protagonista della propria della vita e del proprio lavoro, per poter essere innovativa, creativa e abile nel saper cogliere le varie opportunità.
Nel corso del tempo si è passati dall’utilizzo del termine empowerment a quello di self empowerment per intendere proprio quel sentimento di protagonismo rispetto alla vita della persona, fondamentale per potenziare il pensiero positivo.
Il focus quindi è sempre la persona, il suo sviluppo, il suo miglioramento, la sua realizzazione, l’espressione delle sue potenzialità, il suo benessere.
Quindi proprio chi desidera migliorarsi sia dal punto di vista personale che professionale deve assolutamente sapere cosa sono le potenzialità, come riconoscerle e svilupparle e sfruttarle al meglio.
Dobbiamo a Martin Seligman, padre della moderna Psicologia Positiva la codifica di ben 24 potenzialità, caratteristiche innate, non ereditarie. Sono concrete e possono essere sviluppate con l’allenamento.
Vediamo quali sono:
– Amore per il sapere
– Capacità critiche
– Curiosità
– Intelligenza emotiva
– Ingegnosità
– Audacia
– Lungimiranza
– Perseveranza
– Cordialità
– Onestà
– Senso civico e del dovere
– Capacità di amare e di farsi amare
– Leadership
– Imparzialità
– Prudenza e cautela
– Umiltà e modestia
– Gratitudine
– Capacità di apprezzare la bellezza
– Spiritualità
– Speranza e ottimismo
– Allegria e humor
– Vitalità ed entusiasmo
– Autocontrollo
– Capacità di perdonare
Avere consapevolezza delle proprie potenzialità porta ad una migliore conoscenza di se stessi e una volta individuate quelle più evidenti e sviluppate rispetto ad altre, si possono allenare per poter raggiungere un miglior rendimento nella vita personale e professionale.
E’ un percorso interessante, affascinante che porta ad una crescita personale e ad un profondo senso di piacere e di gratifica.
Ti starai domandando cosa puoi fare per scoprire le tue potenzialità!!
Ascoltarti è il primo passo. Sentire il piacere profondo che provi quando utilizzi una delle potenzialità dell’elenco potrebbe essere un buon sistema.
Se poi vuoi approfondire e scoprire come allenare, sviluppare e valorizzare le tue potenzialità puoi contattarci!!!!!!
Cinzia