Seleziona una pagina

Gli accessori più degli abiti sottolineano il nostro stile, ci rendono uniche e speciali, dalla sciarpa, al bracciale, alla cintura, gli occhiali, le scarpe, la borsa. Gli accessori hanno una storia antica, se ne trova traccia fin dalla preistoria e anche la borsa fu inventata dall’uomo primitivo per trasportare utensili e armi. Nel medioevo nascono le prime borse da portare a tracolla o alla cintura ma è solo nell’epoca rinascimentale che diviene un oggetto non solo funzionale ma anche da sfoggiare fatta di cuoio, di velluto, broccato, fiocchi, pietre preziose. Tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 la borsa diviene un SIMBOLO dell’emancipazione femminile.

Oggi nessuna donna rinuncerebbe ad avere con sé la propria borsa, portatrice di identità, bellezza, armonia, che ci rende uniche, piena di oggetti ”indispensabili”per la nostra giornata; ogni donna a seconda della personalità, degli interessi, della professione porterà con sé oggetti che andranno a rispecchiare il proprio modo di essere, ma tutte vivranno quei fantastici dieci minuti di rovistamento alla ricerca del cellulare o delle chiavi che non si trovano mai anche in una pochette.

Metafora della casa conterrà chiavi, occhiali, fazzoletti, agenda Moleskine, un libro, un vecchio scontrino, la bottiglietta dell’acqua, una o più barrette, la crema per le mani, la bustina per i trucchi, un carica batteria, penne, matite, medicinali per l’emergenza, e per chi fuma una serie infinita di accendini e le sigarette: insomma un Kit per la sopravvivenza. Mentre per l’uomo è una cosa che serve a trasportare cose, per la donna è un viaggio, una visione del mondo tutta da scoprire, un oggetto intimo che ci fa sentire sicure ovunque e che racconta di noi.

Ad esempio, prova a riflettere un attimo, tu che tipo di borsa sei?

Sei una borsa “semprequella” che va su tutto, pratica, che sai già essere dotata di tutto ciò che per te é importante, oppure sei una borsa “semprediversa” che si abbina al resto, cambia dimensione, foggia, colore e contenuto a seconda delle occasioni e degli stati d’animo?

Sei una “borsamultipla”? Da una parte il necessario e poi un’altra, generalmente una shopper, con il resto?

Metti tutto dentro come capita o organizzi alla perfezione gli spazi con tasche e pochette ?

Riesci ad uscire con una piccola tracolla con dentro l’essenziale o hai bisogno di avere tutto il resto con te?

Come è cambiata la tua borsa con l’arrivo dei figli ?

Ed è cambiata ancora dopo che i figli sono diventati grandi?

 

Ecco in ogni borsa c’è una storia, un modo di sentirti sicura nel mondo, o c’è l’essere diversa a seconda delle diverse occasioni, dei momenti della tua giornata, o della tua vita. Un po’ come uno specchio nel quale puoi vedere la tua immagine riflessa e vedere pieghe della ti anima con chiarezza, e sentire se puoi restare in quel confort o iniziare a sperimentare qualcosa di diverso…. così, per gioco e capire che forse sei tante borse diverse .

Cinzia e Silvia