Seleziona una pagina

La vita è un viaggio che percorre un arco esistenziale passando attraverso vari stadi, è una grande occasione per apprendere, per crescere, per maturare e per migliorarsi come individui. Ogni passaggio da un’età all’altra è sempre segnato da una crisi che fa da cerniera tra una fase e l’altra e che obbliga e riflettere sul momento esistenziale in cui ci si trova. Ogni età dunque rappresenta un aspetto essenziale dell’esistenza umana, con modi diversi di vedere, sentire, di comportarsi nei confronti del mondo, ogni fase è nuova, unica e quando passa è per sempre, non ritorna più e il passaggio è  un distacco non sempre semplice che può esigere un periodo più o meno lungo di elaborazione fatto di incertezze, turbamenti e paure, sentimenti che ogni trasformazione richiede.

Ogni età ha la sua bellezza, ha il suo valore insostituibile e vivere una vita piena e in armonia comporta l’affrancarsi dall’ansia del tempo che passa e il vivere ogni fase con coraggio, pazienza, serenità, letizia, tenendo con sé, come fonte di ricchezza, le migliori qualità delle età già trascorse.

La menopausa è un momento importante e delicato nella vita di ogni donna che spesso preoccupa in quanto vissuto come una fase alla quale non segue più nulla, come la fine di un qualcosa invece che l’inizio di qualcosa d’altro; è un fenomeno naturale che però non va sottovalutato, è un momento in cui si tirano le somme, è un periodo di transizione che potrebbe creare confusione, incertezza, smarrimento. Il corpo si modifica, il metabolismo rallenta, l’eventuale aumento corporeo si posiziona  nella zona addominale e la donna potrebbe non riconoscersi più nei canoni estetici a cui era abituata, creandosi  dei concetti di sé falsati che non permettono più di stare in armonia, di stare a proprio agio e che spesso possono creare anche delle difficoltà  nella sfera intima. Da non dimenticare, poi, tutti quei disturbi, che sono soggettivamente più o meno presenti,  che possono causare grandi disagi nella vita di tutti i giorni come le vampate di calore, gli sbalzi di umore, insonnia, tachicardia, etc

Lo stile di vita diventa cosa essenziale per far fronte a questo periodo, cercare di rapportarsi alla situazione in modo rilassato e concentrare l’attenzione sul benessere generale può sicuramente aiutare anche tutti i disturbi che compaiono,  non deve mancare l’esercizio fisico,  non è il momento di fare diete restrittive e frustranti, ma piuttosto è necessario imparare di cosa ha bisogno il nostro organismo e occorre pensare all’alimentazione come fonte di salute e di modulazione del nostro metabolismo, capire, dunque, cosa ci sta accadendo per armonizzare le nostre abitudini.

E’ chiaro che essere riuscite a costruire nel corso della propria vita una percezione di sé e del proprio valore come persona, per poter valutare la propria bellezza non condizionate da parametri puramente estetici, diviene quindi fondamentale  non solo per vivere in armonia, ma anche per poter affrontare questo momento in modo positivo, consapevoli del proprio fascino e del proprio spessore.

Laddove non ci fossimo riuscite possiamo ora dedicarci tutto il tempo che forse prima non abbiamo avuto per esplorare la nostra vita interiore, per fare bilanci delle varie esperienza fatte, per orientare la nostra coscienza verso i valori superiori, per coltivare le passioni, per non opporsi al cambiamento ma aprirsi con gioia e serenità a questa nuova esperienza, reinventandola e scoprendo nuovi codici comunicativi con noi stesse e con il nostro mondo.

Invece di guardare al passato occorre volgere l’attenzione e le energie al futuro per poter vivere appieno e trasformare questa fase in una delle sfide più belle della propria vita. Ci si può permettere di essere quello che si è, occuparsi finalmente di se stesse perché la vita ci ha insegnato che forse non dobbiamo dimostrare niente o che abbiamo già dimostrato tanto ,ci si può riproporre alla vita in modo creativo e curioso, spostandosi dalla dimensione del “fare” a quella dell’ “essere”, ci si può prendere del tempo e dello spazio per se stesse per attuare nuove strategie,  per riconoscere ed accettare il proprio cambiamento, aprendosi ad una nuova conoscenza di sé, ad una nuova consapevolezza della propria persona nella sua interezza: una parentesi evolutiva ricca e fertile.

Cinzia e Silvia