Seleziona una pagina

 

Hai mai riflettuto sul tuo rapporto con il tuo guardaroba?

L’armadio è un contenitore e ordinatore dei nostri molteplici sé e dovrebbe essere organizzato in modo coerente e in modo che possa rispecchiare il nostro STILE PERSONALE. Ognuno di noi ha un suo rapporto e un suo modo di tenerlo in ordine, di suddividerlo, di organizzare gli spazi, c’è chi riesce ad avere tutto sotto controllo e chi invece non sa dove mettere le mani.

Vediamo insieme da dove puoi cominciare per riacquistare il controllo del tuo armadio.

Inizia con lo svuotare completamente il tuo guardaroba e suddividi i capi per le varie attività : lavoro, tempo libero, sport, vita sociale, abiti eleganti e poi per ogni pila che hai creato scegli i tuoi capi preferiti, quelli che indossi più frequentemente e che ti fanno stare a tuo agio. Osserva quale colore prevale e quale stile.

Successivamente elimina, dai capi rimasti nelle pile precedenti, quelli sciupati, quelli fuori moda, gli abiti che hanno taglie sbagliate e tutto ciò che hai acquistato in un raptus di shopping ma che non si abbina a nulla all’interno del tuo guardaroba.

 Dividi gli abiti rimasti per colore. Crea nuove combinazioni.

Ora bisogna rimettere tutto a posto : all’interno del tuo armadio cerca di suddividere i capi a seconda delle attività, usa i contenitori per la biancheria intima, per le tshirt, cerca di armonizzare il tutto in modo che sia coerente con la tua personalità.

Ed ora chiediti : Cosa vuoi comunicare di te agli altri?

Ti piace veramente quello che hai nell’armadio, lo indossi con piacere e ti senti a tuo agio, oppure è un po’ un compromesso?

Ami utilizzare sempre gli stessi abbinamenti o ti diverti a cambiare spesso?

Hai un capo “cult” del quale non riesci a fare a meno ?

Il gioco degli abiti, degli accessori, dell’armadio che li contiene è un viaggio interessante attraverso le nostre tante sfaccettature, una interazione continua tra noi e il mondo che ci circonda, tra ciò che vediamo in una vetrina e come poi noi decidiamo di interpretarlo.

L’armadio è un luogo privato, intimo, riordinarlo ci fa sognare, immaginare, creare, trasformare, ci regala un senso di liberazione e di contatto con noi stesse, siamo più aperte al cambiamento, alla progettazione, è un rito catartico che ci rilassa ma allo stesso tempo ci carica di una sana energia.

Non è un caso che sogniamo ad occhi aperti quando nei film vediamo quelle meravigliose cabine armadio con i pouf al centro dove sedersi o ammucchiare abiti, perché in fondo non facciamo altro che assecondare la nostra voglia di esplorare, e possiamo farlo anche attraverso gli abiti.

 

Cinzia e Silvia